ZAGABRIA – SARAJEVO – MONTENEGRO
11 AGOSTO: ROMA – ANCONA – NOTTE IN NAVIGAZIONE: Ritrovo dei partecipanti, fermate ed orari da stabilire, e partenza per il porto di Ancona. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Spalato. Cena (self-service) a bordo. Sistemazione in cabine doppie interne. Notte in navigazione.
12 AGOSTO: SPALATO / ZARA / ZAGABRIA: Prima colazione a bordo presso il bar. Arrivo, sbarco, proseguimento per Zara e visita guidata di questa città, rinomata per le rovine romane e veneziane del centro storico. Lungo le Antiche Mura (Patrimonio Unesco) sono presenti alcune porte veneziane e intorno al Foro, di epoca romana, si trovano: il Convento di Santa Maria (XI sec.); la romanica Cattedrale di Sant’Anastasia (XII-XIII sec.); la pre-romanica Chiesa di S. Donato (IX sec.) dalla caratteristica forma circolare. Zara è anche un centro vivace con musei, graziose vie e piazze; la modernità è rappresentata da due installazioni dell’architetto croato Nikola Bašić che coniugano ingegno umano e natura: “l’Organo Marino” con giochi di suoni e “il Saluto al Sole” con giochi di luce. Pranzo. Proseguimento per Zagabria. Arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
13 AGOSTO: ZAGABRIA – SARAJEVO: Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata di Zagabria, capitale della Croazia, caratterizzata dall’architettura austro-ungarica (XVIII e XIX sec.). Nella Città Alta si trovano: la Cattedrale gotica dell’Assunzione della Beata Vergine con alte guglie gemelle, la Chiesa di San Marco (XIII sec.) dal tetto variopinto, la via Tkalčićeva strada pedonale ricca di caffè con tavolini all’aperto. La Città Bassa comprende: la piazza principale Ban Jelačić, palazzi ottocenteschi, negozi, musei, parchi e la Torre Lotrscak (XIII sec.) eretta a protezione della porta meridionale delle mura della città. Proseguimento del viaggio per raggiungere Sarajevo con sosta lungo il percorso per il pranzo. Arrivo a destinazione, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
14 AGOSTO: SARAJEVO – PODGORICA: Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata di Sarajevo, capitale della Bosnia-Erzegovina, dalla storia travagliata, crocevia tra Occidente e Oriente, la città delle 3 religioni. Antico insediamento illirico, poi romano, in seguito conquistata dall’Impero Ottomano (1429-1878), nel centro storico conserva la maestosa Moschea di Gazi Husrev-Bey (1530) con il minareto alto 45 metri. Successivamente arrivarono gli austriaci, fu qui che sul Ponte Latino avvenne l’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando nel 1914 che diede il via alla Grande Guerra. Tra il 1992 ed il 1995 subì un assedio dall’esercito serbo-bosniaco durante la guerra civile jugoslava con la distruzione di gran parte delle abitazioni, ne ricordano i tragici eventi: le “Rose di Sarajevo”, cavità sugli edifici, colorate di rosso, causate dai colpi di mortaio e il “Tunnel Spasa”, il tunnel della salvezza che collegava le due città libere di Dobrinja e Butmir. Da segnalare anche: la Cattedrale del Sacro Cuore, principale luogo di culto cattolico (1884-1889) e l’antica biblioteca di Gazi Husrev-Bey, al cui interno sono conservati migliaia di manoscritti arabi, turchi e persiani. Proseguimento del viaggio per raggiungere Podgorica con sosta lungo il percorso per il pranzo. Arrivo a destinazione, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
15 AGOSTO: PODGORICA – MONASTERO di MORACA – PODGORICA: Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata di Podgorica e del Monastero di Moraca. Podgorica (in serbo ‘sotto la Gorica’, la collina che la sovrasta) capitale del Montenegro, chiamata Titograd durante la dittatura di Tito, ha le caratteristiche di una città moderna pur avendo un passato antico, ciò si evince dalla sua architettura, quella ottomana visibile nella città vecchia che si incastra con lo stile sovietico di alcune zone e moderno di altre. Nella Città Vecchia (Stara Varos) si trovano: la Clock Tower, orologio di epoca ottomana (1667); le case basse e colorate con piccoli orticelli; il Ponte di pietra Ribnica, perfettamente conservato, sul piccolo fiume omonimo costeggiato da camminamenti che si inoltrano nella natura circostante. La Città Nuova, con una vivace vita serale e notturna, si presenta con edifici moderni e strade ricche di locali e negozi molto occidentali. Tra i monumenti moderni si segnalano: la Cattedrale della Resurrezione dopo 20 anni di costruzione (1993-2013) si presenta maestosa con le alte torri (27 metri), la cupola che le sovrasta e gli interni con dipinti dorati e giganteschi mosaici; il Millenium Bridge (2005), ponte moderno strallato diventato subito uno dei simboli della città con i suoi 173 metri di lunghezza.
Il Monastero di Moraca è un complesso monastico della chiesa serbo-ortodossa risalente al 1252, saccheggiato dai turchi ha subito vari rifacimenti, al suo interno custodisce il primo testo liturgico stampato in cirillico. Pranzo in ristorante in corso di giornata. Cene e pernottamento in hotel.
16 AGOSTO: PODGORICA – CATTARO – DUBROVNIK – ZONA NEUM: Prima colazione in hotel. Partenza per le Bocche di Cattaro (Kotor), il fiordo più profondo del Mediterraneo. Visita guidata di Cattaro, città fortificata, il cui centro storico, racchiuso all’interno delle antiche mura, conserva caratteristiche vie ricche di locali e botteghe artigiane. Oggi è possibile passeggiare sulle mura che conservano le antiche porte cittadine, la più famosa Porta a Mare, che porta al centro storico dove si trova la Cattedrale di San Trifore del 1166 che custodisce meravigliosi affreschi del XIV sec. e numerose reliquie. Proseguimento per Dubrovnik. Pranzo. Visita guidata di Dubrovnik detta la “Perla dell’Adriatico”, meravigliosa città medioevale, antica Repubblica Marinara. Gran parte del suo fascino risiede nella città vecchia (Stari Grad, Patrimonio Unesco) con le piazze pavimentate in marmo, le ripide vie acciottolate, le case alte, i conventi, le chiese, i palazzi, le fontane tutti realizzati con la stessa pietra di colore chiaro. Restaurata dopo i pesanti bombardamenti del 1991, conserva intatto il suo fascino con: la Placa, bellissima via pedonale che si estende dalla Porta Pile fino alla Torre dell’Orologio; l’antico monastero francescano che conserva una farmacia in esercizio dal 1391; la Chiesa di San Biagio, incantevole edificio in stile barocco italiano ed il gotico Palazzo del Rettore (1441). Cena e pernottamento in hotel nelle vicinanze.
17 AGOSTO: ZONA NEUM – SPALATO – NOTTE IN NAVIGAZIONE: Prima colazione in hotel. Partenza per Spalato e visita guidata della città. Importante centro economico, culturale, sportivo e turistico, secondo porto della Croazia dopo Fiume, la città si divide in due, la parte nuova che si sviluppa lungo il mare e in collina e la parte vecchia entro le mura del Palazzo Diocleziano di antiche origini romane, con strade strette ed animate. Pranzo. In seguito si raggiunge il porto. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Ancona. Cena (self-service) a bordo. Sistemazione in cabine doppie interne. Notte in navigazione.
18 AGOSTO: SBARCO e RIENTRO: Prima colazione a bordo presso il bar. Arrivo a destinazione, sbarco e proseguimento per il rientro. Arrivo alle fermate di origine.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- LA QUOTA COMPRENDE
ccircuito in Bus GT; nave Ancona/Spalato/Ancona, con sistemazione in cabine doppie interne; tasse portuali; sistemazione in hotel **** in camere doppie con servizi privati; tutti i pasti dalla cena del primo giorno (a bordo) alla prima colazione dell’ultimo giorno (a bordo); menù: 3 portate servite in hotel senza bevande – 3 portate servite in ristoranti (pranzi) con bevande incluse – 3 portate self-service sulla nave (cene) con 1 bottiglia acqua min. 50cl inclusa; servizi guida come indicati in programma; ingesso Monastero di Moraca; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Dynasty.
- LA QUOTA NON COMPRENDE
Pasti non menzionati, bevande per le cene in hotel, mance, tasse di soggiorno (eventualmente da pagare in loco); assicurazione annullamento da richiedere in agenzia al momento della prenotazione; extra in genere e tutto quanto non espressamente previsto alla voce “la quota comprende”.
SUPPLEMENTO SINGOLA SOLO HOTEL €190.00
SUPPLEMENTO SINGOLA IN NAVE SU RICHIESTA
- DOCUMENTO RICHIESTO
carta d’identità in corso di validità.
Immagine di Freepik