TOUR DELLA THAILANDIA E MARE
PROGRAMMA
GIORNO 1 : Ritrovo dei partecipanti presso il banco check-in di ITA. Procedure di imbarco e partenza con volo diretto per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2: BANGKOK
Arrivo a Bangkok e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza da parte del personale locale parlante italiano. Trasferimento in veicolo privato verso l’hotel prestabilito, con camere a disposizione fin dall’arrivo. Pranzo libero e, nel pomeriggio, visita al magnifico Wat Arun, noto come il “Tempio dell’Aurora” raggiungibile tramite navigazione. Questo straordinario santuario si eleva per 86 metri e si distingue per le sue tre terrazze sovrapposte. La sua caratteristica più iconica è la torre centrale (Prang), decorata con splendidi mosaici di ceramica e conchiglie, che riflettono la luce in un gioco di colori suggestivo. Il tempio è dedicato ad Aruna, il dio induista dell’alba, e la sua architettura fonde armoniosamente elementi thailandesi e khmer, creando un’atmosfera unica.
Dopo aver attraversato il fiume, il tour prosegue con la visita al Wat Saket, situato su una collina artificiale nota come “Golden Mount”. Una salita panoramica di oltre 300 gradini conduce alla sommità, dove si trova il tempio che custodisce una sacra reliquia del Buddha. Da qui, si potrà godere di una spettacolare vista su Bangkok, perfetta per ammirare il contrasto tra l’antico e il moderno della città. L’ultima tappa sarà Chinatown, un quartiere vibrante e affascinante, ricco di storia, cultura e tradizioni che si potrà vivere passeggiando tra i suoi vicoli animati e i mercati variopinti e si potrà scoprire l’anima autentica di Bangkok, tra botteghe storiche, street food irresistibile e atmosfere suggestive. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
GIORNO 3: BANGKOK – DAMNOENSADUAK – BANGKOK
Dopo la prima colazione in hotel partenza verso sud-ovest fino a raggiungere il caratteristico mercato di Mae Klong, uno dei più grandi mercati di pesce fresco della Thailandia incentrato sul binario della Maeklong Railway. Quando i treni si avvicinano, le bancarelle vengono spostate indietro dai binari e quindi rimesse al proprio posto una volta che il treno è passato. Proseguimento per la visita di una fattoria dove viene prodotto zucchero dalla palma da cocco ed arrivo a Damnoen Saduak, nella provincia occidentale di Ratchaburi, dove si trova il mercato galleggiante più famoso della Thailandia. Da qui, in motolancia, attraverso un fitto reticolo di canali, si arriva al mercato vero e proprio dove si possono incontrare i venditori ambulanti intenti nelle loro attività quotidiane, con le loro barche colme di frutta, verdura, the, pesce e carne. Tempo libero per la visita del mercato e rientro a Bangkok per la sosta pranzo in un ristorante locale. Visita, al Palazzo Reale, un tempo residenza ufficiale della famiglia reale (che include il Tempio del Buddha di Smeraldo con i suoi giardini ed al centro del tempio la favolosa immagine del Buddha e Wat Pho. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
GIORNO 4: BANGKOK – AYUTTHAYA – CHAI NAT – PHICHIT – SUKHOTHAI
Partenza dall’hotel di Bangkok e visita del Parco Storico di Ayutthaya, testimonianza impressionante della ricca storia e della grandezza passata della Thailandia, dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO nel 1991. Le rovine includono 425 siti archeologici che si trovano all’interno e all’esterno delle mura della città con i suoi antichi templi, palazzi, monasteri e statue buddiste, tra i quali il Wat Mahathat, noto per la testa di Buddha intrappolata tra le radici di un albero; il Wat Phra Si Sanphet, che ospitava il palazzo reale e tre impressionanti chedi, il Wat Chai Watthanaram, un maestoso complesso religioso sulle rive del fiume Chao Phraya ed il Wat Mongkhon Bophit, con la sua imponente statua di Buddha in bronzo alta circa 12 metri e larga 9, che rappresenta il Buddha nella posizione seduta con la mano destra toccante la terra in segno di testimone della sua illuminazione. Partenza per la provincia di Chai Nat per la sosta pranzo in un delizioso ristorante locale all’interno di un giardino tropicale e proseguimento per Phichit per la visita di uno dei santuari più insoliti del Paese, il Wat Mai Plai Huai, noto per le sue numerose sculture di grandi dimensioni, tra cui statue di Buddha, monaci giganti e vari animali come elefanti e scimmie. Una delle attrazioni principali è una gigantesca statua di coccodrillo, simbolo della provincia di Phichit, associata alla leggenda folkloristica di Kraï Thong e del re coccodrillo Chalawan. Arrivo a Sukhothai, prima Capitale del glorioso regno del Siam, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 5: SUKHOTHAI – PHRAE – PHAYAO- CHIANG RAI
Dopo la prima colazione in hotel, visita del meraviglioso sito archeologico di Sukhothai, dichiarato patrimonio mondiale dell’ UNESCO e visita dei suoi luoghi più significativi: il parco storico, il cuore della citta’ antica delimitata da ben tre file di mura perimetrali ed i vari templi, tra i quali il colossale Wat Mahathat, il Wat Sa Sri, il Wat Sri Sawai. Partenza in direzione Phrae, una delle più antiche città della Thailandia, fondata nello stesso periodo di Sukhothai e Chiang Mai, facente parte del glorioso impero Lanna. Il Nome antico era Wiang Kosai, che significa panno di seta, e la città è anche soprannominata il “Segreto meglio custodito del nord della Thailandia”, con un’immensa ricchezza storico-culturale e naturale. Prima dell’arrivo in città breve sosta fotografica al magnifico Wat Phra That Suthon Mongkhon Khiri e dopo il pranzo in un ristorante locale, visita al quartiere di Baan Thung Hong, famoso per la produzione di Mo-Hom, indumenti in cotone colorati di blu indossati dagli abitanti dei villaggi in tutto il nord della Thailandia.
Proseguimento verso la provincia di Phayao e sosta al primo dei templi “insoliti” della provincia di Chiang Rai: il Wat Ti Lok Aram, antico tempio situato su un’isola al centro del Lago Phayao, accessibile solo in barca, rendendolo un luogo speciale per la meditazione e il culto che offre un’atmosfera tranquilla e una vista panoramica mozzafiato sul lago. Arrivo a Chiang Rai, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 6: CHIANG RAI – TRIANGOLO D’ORO – CHIANG MAI
Dopo la prima colazione in hotel, visita al Wat Rong Seua Ten, meglio conosciuto come il “Tempio Blu” o “Tempio della tigre danzante”, le cui pareti, il tetto e le statue circostanti sono tutte ricoperte di questa splendida tonalità di blu zaffiro, colore simbolicamente associato alla purezza, alla saggezza e alla mancanza di materialismo a cui aspirano i buddisti.
Partenza per il “Triangolo d’Oro”, il celebre luogo in cui la Thailandia incontra il Laos e la Birmania sul leggendario fiume Mekong, il più lungo del Sud Est Asiatico con i suoi 4350 Km. Sosta al punto panoramico d’incontro dei fiumi, noto come Phrathat Doi Pu Khao e visita al museo dell’Oppio che propone una serie di testimonianze e oggetti relativi alla coltivazione, commercio e consumo di questa sostanza. Rientro a Chiang Rai e sosta al Wat Rong Khun, meglio conosciuto come il “Tempio Bianco”, uno dei templi più famosi della Thailandia. Il colore bianco indica la purezza del Buddha,mentre il vetro simboleggia la saggezza e gli insegnamenti buddisti del Dhamma. Dopo il pranzo in un ristorante locale partenza per Chiang Mai, “La Rosa del Nord”, considerata la capitale settentrionale della Thailandia, circondata da spettacolari montagne, con un meraviglioso centro città e la sua architettura unica che si può ammirare passeggiando per le strade. Visita del Wat Pha Lat, il “tempio della giungla”, complesso di templi sulle pendici del Doi Suthep, la montagna che domina Chiang Mai. Questo pittoresco tempio immerso nella giungla è un luogo composto da diversi edifici sparsi nella foresta lungo un tranquillo ruscello e costruiti in perfetta armonia con la natura in modo tale che è difficile dire dove finiscono gli edifici e inizia la foresta. Ultima visita al Wat Phrathat Doi Suthep, il tempio theravada più sacro della città, in posizione panoramica sulla sommità dell’omonima montagna con i suoi 1.056 metri di altezza. Costruito all’inizio del XIX secolo buddista, la bellezza del Doi Suthep è caratterizzata da statue di serpenti a sette teste che fiancheggiano le scale dove si trova una pagoda dorata in stile Chiang Saen e tutta la sua squisita architettura Lanna. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 7: CHIANG MAI
Dopo la prima colazione in hotel giornata dedicata alla natura e partenza al mattino presto per una delle più belle escursioni dell’intero paese: l’esperienza con gli elefanti. Questa affascinante esperienza combina il trekking nella natura con l’incontro rispettoso di questi meravigliosi animali interagendo nel loro ambiente naturale attraverso paesaggi mozzafiato, foreste lussureggianti, ruscelli e terreni collinari. Durante la camminata, le guide esperte del santuario forniranno spiegazioni sulla flora, la fauna e l’ecosistema locale, sottolineando l’importanza della conservazione ed i visitatori potranno osservare gli elefanti nella più assoluta libertà da vicino, imparando a conoscere la loro storia, le loro abitudini e il lavoro del santuario per la loro riabilitazione. Non sono previste attività invasive come cavalcate; l’interazione è rispettosa e limitata alle osservazioni o, eventualmente, alla preparazione del cibo per gli elefanti. I visitatori potranno contribuire alla sostenibilità del santuario piantando un albero o piante di erbe che diventeranno parte dell’alimentazione degli elefanti: un’attività pratica e divertente: prepara “polpette” vitaminiche nutrienti con erbe fresche e frutta. Possibilità di partecipare ad un bagno di fango insieme agli elefanti, aiutandoli a proteggere la loro pelle e a rinfrescarsi o semplicemente scegliere di guardarli per un’esperienza unica ed all’aperto accanto al ruscello di montagna. Degustazione di un delizioso pranzo gourmet con la possibilità di partecipare al “Mahout Chat,” una conversazione con i leggendari ammaestratori di elefanti che risponderanno alle domande sugli elefanti e sul loro mondo.
Proseguimento per un’esperienza unica ed emozionante: la visita alla cascata “appiccicosa” di Bua Thong, una straordinaria meraviglia naturale incastonata nel parco nazionale Namtok Bua Tong-Nam Phu Chet Si. Questo luogo incantevole è famoso per la sua composizione geologica unica, che distingue questa cascata da tutte le altre in Thailandia. Le rocce calcaree porose di Bua Thong possiedono una caratteristica sorprendente: la loro superficie antiscivolo naturale che grazie alla formazione calcarea, rende le rocce sono ruvide e porose, consentendo ai visitatori di arrampicarsi direttamente sulla cascata senza il rischio di scivolare, anche con l’acqua che scorre. La cascata è circondata da una lussureggiante foresta tropicale, che crea un’atmosfera rilassante e si sviluppa su più livelli, ciascuno dei quali offre un’esperienza diversa: i livelli inferiori rappresentano un’ottima introduzione all’arrampicata, con pendenze dolci e accessibili, mentre le sezioni superiori offrono sfide più impegnative per chi cerca un’avventura adrenalinica. La flora vibrante e il suono dell’acqua che scorre rendono questo luogo perfetto per staccare dalla frenesia della città. L’acqua cristallina, proveniente da una sorgente naturale, scorre limpida e fresca, offrendo un sollievo rigenerante durante le calde giornate thailandesi
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
GIORNO 8: CHIANG MAI – PHUKET
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento in aeroporto in tempo utile per il decollo del volo stabilito.
Arrivo all’aeroporto di Phuket e trasferimento all’hotel stabilito; cena e pernottamento.
GIORNO 9: PHUKET
Dopo la prima colazione in hotel giornata libera a disposizione per relax e svago. Pranzo libero, cena in hotel, pernottamento.
GIORNO 10: PHUKET
Dopo la prima colazione in hotel giornata libera a disposizione per relax e svago. Pranzo libero, cena in hotel, pernottamento
GIORNO 11: PHUKET – BANGKOK
Dopo la prima colazione in hotel giornata libera a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per il decollo del volo previsto.
Rilascio delle camere alle ore 12.00 e pranzo libero. Trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
GIORNO 12: BANGKOK – APT
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- LA QUOTA COMPRENDE
– Volo in classe economica con vettore ITA A/R
– 10 pernottamenti con prima colazione – Hotel di categoria standard come da specifica o similari– Tasse areoportuali SOGGETTE A MODIFICA
– Early check-in a Bangkok
– Tour di 6 giorni / 5 notti con guida locale parlante italiano
– Pasti durante il tour come da programma
– Trasferimenti, ingressi ed escursioni come da programma
– Assistenza in loco di personale parlante italiano
– Voli domestici in classe economica A/R
– Tasse aeroportuali voli domestici in Thailandia Soggette a Modifica– Accompagnatore Dynasty Travel
– Assicurazione medico/bagaglio/Annullamento
- LA QUOTA NON COMPRENDE
Pasti non menzionati nel programma
– bevande durante i pasti
– extra di carattere personale
– mance agli autisti e guide
– tutto quanto non espressamente indicato nel programma e/o ne “La quota include”. -
SUPPLEMENTO SINGOLA € 660.00
- DOCUMENTO RICHIESTO
passaporto in corso di validità con 6 mesi di validità residua
Immagine di freepik