TOUR
CAPPADOCIA E ISTANBUL

8 GIORNI 7 NOTTI partenza 14 luglio 2023
TUTTO COMPRESO 1.390.00

1° Giorno ROMA – KAYSERI – CAPPADOCIA: Partenza con voli Turkish per Kayseri, via Istanbul. Arrivo e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida e trasferimento in albergo in Cappadocia. Cena e pernottamento in hotel.

2° Giorno CAPPADOCIA: Pensione completa. La mattina presto possibilità di partecipare facoltativamente ad un giro in Mongolfiera sulle valli della Cappadocia per vivere una esperienza indimenticabile (vedere nota in calce).
Intera giornata dedicata alla visita di questa regione. il museo all’aperto di Göreme con chiese rupestri ricche di affreschi, Uçhisar, la valle di Avcilar, la Valle dell’Amore (camini delle fate), la città sotterranea di Saratlı (o Ozkonak). Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta ad una cooperativa locale per l’esposizione della produzione dei famosi tappeti turchi. Rientro in albergo, pernottamento.

3° Giorno CAPPADOCIA – KONYA: Pensione completa. Proseguimento delle visite in Cappadocia e partenza per Konya. Breve sosta lungo il percorso al Caravanserraglio di Sultanhani (o Agziharahan). Arrivo a Konya e visita del mausoleo di Mevlana e del monastero, noto come quello dei Dervisci rotanti, con la caratteristica cupola a maioliche azzurre. Pranzo lungo il percorso. Pernottamento in hotel.

4° Giorno KONYA – PAMUKKALE: Pensione completa. La mattina partenza per Pamukkale. Visita di Pamukkale famosa per le sue cascate pietrificate. Visita all’antica città di Hierapolis. Sistemazione in albergo. Tempo a disposizione nelle piscine termali dell’hotel. Pernottamento.

5° Giorno PAMUKKALE (DENIZLI) – AFRODISIAS – EFESO – IZMIR: Pensione completa. La mattina partenza per Afrodisias, città dedicata alla Dea della bellezza, visita al teatro, al Sebasteion, al Tetropilo e al grande stadio della antica città. Proseguimento per Efeso, posta ai piedi di una collina. Visita all’Odeon, il piccolo teatro; la via dei Cureti con i suoi templi e le sue statue; la Biblioteca di Celso, costruita nel II. sec d.C., è una delle più famose del mondo antico; la Via dei Marmo con a fianco l’Agorà; la via Arcadiana che conduceva al porto; e il magnifico Teatro capace di 25 mila posti. Dopo la visita del sito archeologico di Efeso, partenza per Izmir. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

6° Giorno IZMİR – ISTANBUL: Pensione completa. In mattinata, trasferimento in aeroporto e partenza per Istanbul con volo Pegasus. Arrivo e trasferimento in città per la visita della Moschea di Santa Sofia. Divenne moschea ottomana il 29 maggio 1453 e tale rimase fino al 1931, quando fu sconsacrata. Il 1º febbraio 1935 divenne un museo. Il 10 luglio 2020, con un decreto presidenziale, è stata nuovamente aperta al culto islamico. Sistemazione in albergo. Pernottamento.

7° Giorno ISTANBUL: Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della sorprendente Istanbul partendo dall’Ippodromo, nel cuore della città antica. Visita alla Moschea Blu, famosa per i sei minareti e le maioliche blu. Proseguimento con la visita al Palazzo del Topkapi (incluso Harem), l’antica residenza dei sultani ottomani oggi trasformato in museo, ed al suo Harem. Proseguimento con la visita alla Cisterna Basilica, recentemente riaperta dopo accurati lavori di restauro. Al termine, sosta al Grand Bazar e tempo a disposizione per lo shopping o altre attività individuali. Rientro in albergo. Pernottamento.

8° Giorno ISTANBUL – ROMA: Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo Turkish. Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

Escursione in Mongolfiera: La prenotazione può essere inoltrata solo sul posto direttamente attraverso il tour escort locale, a titolo di cortesia: la Columbia Turismo, l’operatore locale ed il tour escort stesso non possono assumere alcuna responsabilità in merito alla effettuazione di questo “fuori programma”.
Si tratta di una escursione soggetta a molteplici fattori, (climatici, di sicurezza, di autorizzazione da parte dell’aviazione civile), ed inoltre, essendo molto richiesta con la conseguenza che non tutte le prenotazioni possono essere accolte, va considerata, quanto a realizzabilità, altamente aleatoria. (Costo indicativo euro 260, sogg. a modifica)

 

Nota: l’ordine delle visite può subire variazioni.

 

IMPORTANTE:
In Turchia, tanto le grandi città come Istanbul quanto la Cappadocia, sono ricchissime di storia e cultura: reperti archeologici antichissimi, anfiteatri, chiese, città sotterranee, paesaggi mozzafiato, c’è tutto per soddisfare le curiosità e la sete di conoscenza del turista; è tuttavia richiesto un certo spirito di adattamento ed in particolare segnaliamo:
• Le strutture alberghiere sono classificate dalle autorità locali e non sempre rispettano gli standard degli hotel occidentali. Di certo questo è vero a Pamukkale e in Cappadocia dove la magia e la bellezza dei luoghi ripaga da qualche piccolo sacrificio per una classificazione degli hotel di quattro-cinque stelle, che spesso inganna, creando aspettative sbagliate, al turista. Ma anche Istanbul, città vivace, ricca di monumenti e di atmosfere orientali, con un chiaro respiro di livello internazionale si può incappare in qualche “ingenuità” relativa alla manutenzione degli hotel.
• La cucina, particolare ed unica, può risultare a volte ripetitiva tanto perché non riusciamo spesso a distinguere i piatti della cucina tradizionale (proposti nei menù serviti dei ristoranti locaii), quanto per il naturale “rifugiarsi” su ciò che si conosce meglio che, soprattutto quando i pasti sono a buffet, si tende a fare. Zuppe (famosa quella di lenticchie rosse aromatizzata con molte spezie), misti di verdure cotte, insalate, spezzatini e spiedini di carne la fanno da padrona. Nei ristoranti locali il menù prevede tre portate, nei pasti a buffet degli alberghi la varietà è spesso correlata alla quantità di ospiti del momento.
• Si fa anche notare che in Turchia è consuetudine che, nel programma, vengano inserite alcune visite a negozi specializzati o a fabbriche o laboratori (manufatti in argento, tappeti, etc.) per reclamizzare ed invogliare i turisti, in maniera più o meno pressante, ad acquistare i prodotti turchi. Questo può sembrare una perdita di tempo ed un fastidio. Però, quasi sempre, queste soste soddisfano curiosità non esternate e si rivelano molto utili per approfondire al meglio la conoscenza del paese venendo in contatto con tecniche di lavorazione antichissime e originali, sicuramente si possono considerare un inevitabile approfondimento culturale.
• Il traffico è il “male” delle grandi e moderne metropoli, ad Istanbul (città di circa 16 milioni di abitanti) in alcune ore è veramente intenso.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

  • LA QUOTA COMPRENDE
    trasporto aereo con voli Turkish da Roma; trasporto in franchigia di 23 kg di bagaglio; trasporti interni come indicato nel programma; sistemazione in hotel 4 stelle (classificazione locale) in camere doppie; pensione completa come da programma (menu turistici incl. ¼ acqua minerale pp per pasto); visite ed escursioni, con tour escort parlante italiano, come indicate nel programma;  auricolari per visite da programma; tasse aeroportuali, soggette a modifica (circa € 240.00); assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Dynasty
  • LA QUOTA NON COMPRENDE
    Assicurazione annullamento viaggio da richiedere in agenzia al momento della prenotazione, facchinaggio, eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera, ingressi e mance(da pagare in loco all’arrivo alla guida  euro 120 pp), bevande, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma.
  • SUPPLEMENTO SINGOLA € 260,00
  • DOCUMENTO RICHIESTO
    Per i cittadini italiani, per recarsi in Turchia, è sufficiente la carta di identità valida per l’espatrio (escluso con rinnovo della validità) oppure il passaporto; entrambi con validità residua di almeno 6 mesi. Il passaporto e la carta d’identità sono personali, pertanto il titolare è responsabile della loro validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità degli stessi. È bene in ogni caso consultare il sito www.poliziadistato.it/articolo/1087- passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione.

Al momento della prenotazione € 500,00 il saldo 30 giorni prima della partenza.

N.B.: l’ordine delle escursioni potrebbe subire delle variazioni o potrebbero essere sostituite per problemi atmosferici o altri problemi tecnici.

Immagine di Freepik