SETTIMANA ITINERANTE A BORMIO
LA PERLA NEL CUORE DELLE ALPI ITALIANE
LA STORIA VALTELLINESE TROVA TESTIMONIANZE NEI NUMEROSI MONUMENTI CIVILI E RELIGIOSI DI CUI LA VALLE È COSTELLATA. QUESTI, INSIEME CON LE FESTE LEGATE ALLE TRADIZIONI O AI RACCOLTI, OFFRONO SOPRATTUTTO IN PRIMAVERA ED IN AUTUNNO INTERESSANTI ITINERARI STORICO-ARTISTICI. D’ESTATE L’OSPITE È ATTRATTO OLTRE CHE DALLA RICCHEZZA CULTURALE DELLA VALLE, DA RILASSANTI PASSEGGIATE TRA IL VERDE DEI BOSCHI E DEI PASCOLI, DALLE ESCURSIONI NEI RIFUGI E DA UNA NATURA INCONTAMINATA.
1º GIORNO – DOMENICA 27 AGOSTO: Ritrovo dei partecipanti (fermate ed orari da stabilire) e partenza alla volta della Valtellina. Varie soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo nel tardo pomeriggio nel centro turistico di BORMIO.
Sistemazione in camere riservate presso hotel St.Anton 4 stelle. Aperitivo di benvenuto. Cena e pernottamento.
2º GIORNO – LUNEDÌ 28 AGOSTO: Prima colazione. In mattinata incontro con la guida per la visita della Famosa Contea. Rientro in hotel per il pranzo. Nel primo pomeriggio e partenza con per S. CATERINA e visita libera del centro turistico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3º GIORNO – MARTEDÌ 29 AGOSTO: dopo la prima colazione Incontro con i ns. pulmini per i LAGHI DI CANCANO. Intera giornata nel PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO. Il Parco Nazionale dello Stelvio è una delle più grandi riserve naturali d’Europa. Il suo territorio ha come centro il gruppo dell’Ortles Cevedale e si estende in Alto Adige, Trentino e Lombardia; Il Parco Nazionale dello Stelvio permette a chi lo visita di sperimentare davvero lo spettacolo della natura. Nei poco più di 530 km² del parco, a seconda dell’altitudine, prosperano una grande varietà di animali e piante. Pranzo in rifugio con passeggiata libera lungo il Lago di Cancano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4º GIORNO – MERCOLEDÌ 30 AGOSTO: Dopo la prima colazione, mattinata libera a disposizione per attività individuali. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio CONSIGLIAMO attività individuale presso il centro Termale di Bormio. Cena e pernottamento in hotel.
5º GIORNO – GIOVEDÌ 31 AGOSTO: Prima colazione. Mattinata libera a disposizione per attività individuali. Pranzo. Pomeriggio libero. Possibilità di escursioni facoltative. Cena e pernottamento in hotel.
6º GIORNO – VENERDÌ 01 SETTEMBRE: Dopo la prima colazione partenza per il Passo dello Stelvio con nostri pullmini. Tempo libero. Salita facoltativa in funivia. Rientro in hotel. Pranzo. Pomeriggio libero per attività di relax o shopping. Rientro in hotel per la cena. Pernottamento.
7º GIORNO – SABATO 02 SETTEMBRE: Dopo la prima colazione partenza per Passo del Foscagno con arrivo a LIVIGNO. Le sue case disposte lungo l’asse stradale che si snoda tra il verde dei prati nel periodo estivo ed il candore delle nevi in quello invernale, fanno di Livigno una località unica, suggestiva e caratteristica che si estende tra i pachi Nazionali dello Stelvio e dell’Engadina, i più grandi d’Europa. Mattinata libera per acquisti in zona extradoganale. Pranzo in ristorante. Visita libera al centro turistico e proseguimento per acquisti a prezzi vantaggiosi. In serata rientro in hotel. Cena tipica valtellinese. Pernottamento.
8º GIORNO – DOMENICA 03 SETTEMBRE: Dopo la prima colazione partenza per il rientro. Varie soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo in serata alle fermate di origine.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- LA QUOTA COMPRENDE
tour in bus GT; trattamento di pensione completa, bevande ai pasti, dalla cena del giorno di arrivo alla prima colazione del giorno di partenza; sistemazione in hotel **** in camere doppie con servizi privati; assistenza di personale locale; cena tipica valtellinese; accompagnatore Dynasty Travel; assicurazione medico-bagaglio; escursioni e servizi come da programma.
- LA QUOTA NON COMPRENDE
ingressi a castelli, parchi e centri benessere; trasferimenti in cabinovie o funivie; assicurazione annullamento viaggio (da richiedere in agenzia al momento della prenotazione); eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco.
- SUPPLEMENTO SINGOLA € 260,00
- DOCUMENTO RICHIESTO
carta d’identità in corso di validità.
Immagine di Freepik