LA RACCOLTA DELLE CASTAGNE SUL MONTE AMIATA

UN VIAGGIO TRA GUSTO E TRADIZIONI

4 GIORNI 3 NOTTI partenza 19 ottobre 2023
TUTTO COMPRESO € 410.00

1° giorno PARTENZA – SANTA FIORA – ABBADIA SAN SALVATORE: Ritrovo dei partecipanti, fermate ed orari da stabilire e partenza per SANTA FIORA, il borgo più bello d’Italia, arroccato alla pendici del Monte Amiata, la montagna sacra agli Etruschi. Santa Fiora è detto anche il paese sull’acqua, infatti il borgo sorge attorno le sorgenti del fiume Fiora. Pranzo libero. In serata trasferimento in hotel, sistemazione cena e pernottamento.

2° giorno: MONTE AMIATA – PARCO MINERARIO (guida mezza giornata): Prima colazione in hotel, partenza per il Monte Amiata per la raccolta delle castagne. Il castagno ha sempre rappresentato una risorsa molto importante per l’economia ed il sostentamento della popolazione del Monte Amiata. La Castagna del Monte Amiata, riconosciuta prodotto IGP, è ancora il centro della cultura locale. La raccolta avviene nei boschi del demanio e si possono raccogliere solo castagne. Durante la raccolta si è assistiti da personale locale e il prodotto raccolto viene riportato a casa senza nessun supplemento. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per il Parco Museo Minerario, con una guida si entra all’interno della miniera di mercurio del Monte Amiata, si scopre la vicenda legata allo sviluppo e alla sofferenza che gli uomini di questi territorio hanno subito. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: MONTE AMIATA raccolta nel marroneto – RADICOFANI (guida mezza giornata): Prima colazione in hotel. Partenza con assistente per la raccolta nel marroneto dei marroni (il costo della raccolta dei marroni si aggira intorno ai € 4/5,00 al Kg da pagare in loco). Il Marrone nasce e cresce naturalmente nei boschi del Monte Amiata. Si distingue dalla castagna comune per la forma, oblunga, e per la qualità della polpa fine, di sapore dolce e intenso. Pranzo in hotel. Dopo pranzo partenza per Radicofani, incontro con la guida e visita del borgo che si sviluppa intorno alla sua roccaforte del IX secolo, oggi restaurata sprigiona il suo splendore, (biglietto d’ingresso da pagare in loco). Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: ABBADIA SAN SALVATORE (guida mezza giornata) – RIENTRO: Prima colazione in hotel. incontro con la guida e visita della grande abbazia di San Salvatore, che ha origini molto antiche: fu fondata nel 743 secondo la leggenda dal re longobardo Ratchis nel luogo dove gli apparve Cristo sopra un abete bianco. Al termine visita del borgo di Abbadia uno dei più famosi borghi toscani del Monte Amiata. Il paese è antichissimo ed è nato intorno alla leggendaria Abbazia, animato dai bei palazzi come il Palazzo Giustizia e il palazzo Podestà. Rientro in hotel, pranzo. Dopo pranzo partenza per il rientro. Arrivo in serata alle fermate di origine.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

  • LA QUOTA COMPRENDE

    Sistemazione in hotel 3 stelle ad Abbadia, in camere a base doppia con servizi privati; trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno; bevande durante i pasti : acqua e vino; servizio di assistenza durante la raccolta dei marroni; servizio guida per il parco minerario; biglietto d’ingresso al parco e museo minerario; servizio guida : ½ giornata per Abbadia San Salvatore; servizio guida : ½ giornata per Radicofani; assicurazione di Assistenza medico sanitaria; accompagnatore Dynasty e tutto quanto menzionato nelle voce la quota comprende.

  • LA QUOTA NON COMPRENDE

    ingressi in genere tranne quelli segnalati; tassa comunale alberghiera da regolare in loco; assicurazione annullamento da richiedere in agenzia e tutto quanto non menzionato nella voce la quota comprende.

  • N.B.. le castagne raccolte non hanno nessun costo da sostenere mentre i marroni raccolti hanno un costo da pagare in loco ca € 4/5,00 al kg
  • SUPPLEMENTO SINGOLA € 90,00
  • DOCUMENTO RICHIESTO
    carta d’identità in corso di validità.

Al momento della prenotazione € 100,00 il saldo un mese prima della partenza.

N.B.: l’ordine delle escursioni potrebbe subire delle variazioni o potrebbero essere sostituite per problemi atmosferici o altri problemi tecnici.

Immagine di Freepik