IL FASCINO SEGRETO DEL MOLISE
E IL SANTUARIO MINORE DELL’ADDOLORATA
CAMPOBASSO – AREA ARCHEOLOGICA DI SAEPINUM – CASTELPETROSO – PIETRABBONDANTE – AGNONE
PRIMO GIORNO – VENERDÌ 28/04: ritrovo dei partecipanti (fermate ed orari da stabilire) e partenza in bus GT alla volta del Molise. Arrivo in hotel a Campomarino Lido, assegnazione delle camere prenotate e pranzo. Nel pomeriggio passeggiata lungo il litorale adriatico fino ad arrivare a Termoli, unico porto del Molise, centro peschereccio, turistico e industriale che conserva il borgo medievale chiuso dentro le mura che lo separano dalla città moderna.In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
SECONDO GIORNO – SABATO 29/04: colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Larino, Larino è una delle località turistiche più importanti del Molise. In passato era un importante municipium romano ed è a quel periodo che risalgono le suggestive rovine delle ville con splendidi pavimenti in mosaico. Al centro del paese, oltre al bel palazzo ducale di origine medievale, merita una visita la cattedrale dedicata a San Pardo e all’Assunta. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio visita guidata a Guglionesi antico borgo medievale, racchiuso da tre strade principali parallele e che conserva alcuni dei monumenti più interessanti del Molise, come la chiesa di Santa Maria Maggiore, con l’elegante cripta di Sant’Adamo, e la chiesa di San Nicola, uno degli esempi più significativi dell’arte romanica in Molise. Rientro in hotel cena e pernottamento.
TERZO GIORNO – DOMENICA 30/04: colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Pietrabbondante. Oltre alla bellezza del paesaggio, fatto di monti, pianure e valli, con diffuse aree boschive di conifere e latifoglie, il paese è famoso per l’importantissima area archeologica (ingresso incluso) con le rovine risalenti ai Sanniti, l’antico e fiero popolo che occupava il territorio molisano prima dell’affermazione del dominio di Roma. Tra queste rovine, natura e archeologia che si fondono, consentono al visitatore di vivere un’esperienza unica e ricca di fascino. Proseguimento della visita guidata verso il borgo di Agnone, famoso nel mondo per la produzione di campane. Visita della Fonderia di Campane Pontificia “Marinelli”(ingresso incluso) e del Museo della Campana “Giovanni Paolo II”. Pranzo in ristorante. Passeggiata nel borgo e visita del quartiere veneziano e delle particolari chiese di Sant’Emidio e di San Francesco. Prima del rientro in hotel, la guida ci accompagnerà alla Basilica dell’Addolorata di Castelpetroso, un prezioso esempio di
architettura neogotica e luogo di pellegrinaggio da ogni angolo dell’Italia, costruito nei pressi del luogo dell’apparizione della Madonna Addolorata nel 1888. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
QUARTO GIORNO – LUNEDI’ 01/05: colazione e partenza per la visita guidata di Campobasso, poco conosciuta a livello turistico, questa piccola città riesce a sorprendere quanti si trovano a visitarla, con i suoi monumenti, le architetture e la bellezza del paesaggio che la circonda. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dell’area Archeologica di Saepinum, (ingresso incluso) dove passeggiando tra le rovine sarà possibile vedere tutti gli spazi tipici di un municipio romano: le porte, il foro, la basilica, le terme e il teatro. Camminando sul decumano maggiore, si attraverserà uno dei più importanti tratturi, il Pescasseroli – Candela, antica strada di comunicazione utilizzata nel passato. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
QUINTO GIORNO – 02/05: colazione in hotel, mattinata libera. Pranzo in hotel. Partenza per il rientro. Arrivo in serata alle fermate di origine
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- LA QUOTA COMPRENDE
circuito in bus GT; 4 pernottamenti in hotel in camere a base doppia; pensione completa con bevande dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; escursioni e visite guidate come elencato nel programma; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Dynasty Travel.
- LA QUOTA NON COMPRENDE
mance ed extra personali; ingressi a palazzi, musei, siti e aree archeologiche tranne dove indicato; eventuale tassa di soggiorno da saldare in hotel; assicurazione annullamento viaggio da richiedere in agenzia al momento della prenotazione.
- SUPPLEMENTO SINGOLA € 120,00
- DOCUMENTO RICHIESTO
carta d’identità in corso di validità.
Immagine di Freepik