FERRAGOSTO IN FRIULI E SLOVENIA

7 GIORNI 6 NOTTI partenza 11 agosto 2023
TUTTO COMPRESO € 860.00

1°GIORNO: Ritrovo dei signori partecipanti (fermate ed orari da stabilire) e partenza in bus GT per il Friuli. Varie soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo in serata a Monfalcone, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO: Colazione in hotel. Mattinata libera. Pranzo in hotel. Pomeriggio partenza per la visita guidata di Aquileia, sito unesco dal 1998 per l’importanza della sua area archeologica e la bellezza dei mosaici pavimentali che custodisce. Ma a questo si aggiungono altri preziosi resti musivi di età romana e paleocristiana, che fanno di Aquileia una sorta di capitale del mosaico romano d’Occidente. Proseguimento della visita guidata a Redipuglia, situata ai piedi del Carso, Redipuglia, teatro degli scontri della Prima Guerra Mondiale, è famosa in tutto il mondo per il celebre Sacrario militare, il più grande in Europa, che racchiude i resti di centomila caduti della III armata ed è meta ogni anno di migliaia di pellegrini.
Il monumento risale le pendici del Carso, con una grande scalinata marmorea di ventidue gradoni, che rappresenta simbolicamente un immenso schieramento di soldati, alla cui sommità si innalzano tre croci luminose e una cappella. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO: Colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Trieste. Bella e colta, Trieste è la città più cosmopolita d’Italia. Vi si respira il glorioso passato asburgico e negli incroci di lingue, popoli e religioni che ancora la caratterizzano si intuisce con facilità la sua anima mitteleuropea e mediterranea. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio partenza per la visita guidata di Gorizia, città piccola e piacevole, in cui il passato asburgico vive ancora nei palazzi e nei giardini, Gorizia è un simbolo della travagliata storia del Novecento europeo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° GIORNO: Colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Lubiana, adagiata lungo il fiume Ljubljanica, è la capitale della giovane Repubblica Slovena. Dinamica di giorno, effervescente di notte, negli ultimi anni ha cambiato totalmente il proprio volto. Un attento restauro ha riportato all’antico splendore i più importanti palazzi barocchi e liberty, le magnifiche fontane, i ponti, le chiese e l’imponente castello che domina la città. Nel centro storico, libero dal traffico, si passeggia in assoluta tranquillità, anche di notte quando le luci riflesse sulle acque della Ljubljanica stendono un velo romantico. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero per passeggiate individuali nella città. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: Colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Pirano, la più bella città della costa slovena si è sviluppata sul sale. Le saline di Pirano, dove ancora oggi il pregiato fiore di sale viene estratto seguendo i vecchi metodi, sono state la fonte dello sviluppo di questa pittoresca città mediterranea con le sue mura, la sua chiesa panoramica e i suoi siti d’interesse culturali. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la visita guidata a Koper o città di Capodistria, quarto comune in Slovenia per numero di abitanti. Anche se non il più grande, è sicuramente il comune più eterogeneo. Il suo territorio si trova infatti in prossimità di due Stati limitrofi, la Croazia e l’Italia, ed è circondato dai comuni di Pirano, Isola, Ancarano e Hrpelje-Kozina, dal Golfo di Capodistria e dai comuni croati dell’Istria, parte integrante di questa stupenda regione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

6° GIORNO: Colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Udine, città di librerie e osterie, dal nome misterioso e dai tanti volti, Udine è, per così dire, una città di campagna, insieme popolare e raffinata, conviviale e colta. Capitale della medievale Patria del Friuli, la sua storia più antica si confonde con la leggenda, che vuole Attila artefice del colle del castello che ancora domina il centro storico. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio passeggiata a Lignano Sabbiadoro, nota località turistica internazionale che possiede già da parecchi decenni la fama di zona di soggiorno e vacanza con grande senso di ospitalità e perfetta organizzazione logistica. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: olazione in hotel e partenza per il rientro. Varie soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo in serata alle fermate di origine.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

  • LA QUOTA COMPRENDE

    viaggio in pullman GT A/R; pernottamenti in hotel ****; pensione completa con bevande dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno; escursioni e visite guidate come da programma; accompagnatore Dynasty Travel; tutto quanto espressamente indicato nel programma; assicurazione medico/bagaglio.

  • LA QUOTA NON COMPRENDE

    mance ed extra personali; tutto quanto non espressamente indicato nel programma; ingressi a castelli, parchi e centri benessere; assicurazione annullamento da richiedere in agenzia al momento della prenotazione; eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco.

  • SUPPLEMENTO SINGOLA € 160,00
  • DOCUMENTO RICHIESTO
    carta d’identità in corso di validità.

Al momento della prenotazione € 200,00 il saldo un mese prima della partenza.

N.B.: l’ordine delle escursioni potrebbe subire delle variazioni o potrebbero essere sostituite per problemi atmosferici o altri problemi tecnici.

Immagine di Freepik