FERRAGOSTO A PRAGA
1° giorno: PARTENZA – AUSTRIA: Ritrovo dei signori partecipanti (fermate ed orari da stabilire) e partenza in bus GT per l’Austria. Pranzo libero. Arrivo in serata in hotel, sistemazione cena e pernottamento.
2° giorno: AUSTRIA – MONACO – guida mezza giornata – PRAGA: Prima colazione in hotel, partenza per Monaco incontro con la guida e visita della città, che si estende sulle rive dell’Isar, è la terza città delle Germania. Ricca di pregevoli monumenti come frauenkirke, imponente cattedrale tardo gotica, considerata simbolo della città che si snoda sulla Marienplatz il Neues Rathaus in stile neogotico con una torre alta 85 mt ove è sistemato il famoso carillon con figure di cavalieri e contadini, il Altes Rathaus il vecchio municipio. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo partenza per Praga, arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena pernottamento.
3° giorno: PRAGA guida – intera giornata: Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita della città con la zona del Hradcany il quartiere del castello, che racchiude la cattedrale gotica di San Vito dove è custodita la più grossa campana dell’intera Bohemia. Il famoso Vicolo d’Oro con le casette dalle facciate colorate risale al XVI secolo ed erano originariamente le abitazioni degli arcieri e dei fucilieri del castello. In secondo tempo vi si insediarono gli orafi e gli alchimisti che erano in servizio alla corte di Rodolfo II e che in queste casette tentarono di produrre oro. Vi abitò qui anche Franz Kafka. Oggi queste casette sono diventate piccoli negozi artigiani di souvenir e libri. Pranzo in ristorante. Pomeriggio proseguimento della visita guidata con la zona di Mala Strana, che significa “Parte Piccola” ed è il nome con cui venne identificata questa parte della città quando nel 1300 gli abitanti si trasferirono a Nove Mesto, la Città Nuova. Le guerre Hussite e il grande incendio del 1541 distrussero la vecchia Mala Strana. Solo dopo questi eventi, quando arrivarono artisti e architetti italiani, il quartiere cominciò ad assumere l’aspetto barocco e rinascimentale che ancora oggi conserva. Si prosegue verso il centro oltrepassando il ponte Carlo , il simbolo e l’orgoglio di Praga, uno dei più belli e più celebri del mondo, che collega i quartieri di Mala Strana alla città vecchia. Il ponte, costruito durante il regno di Carlo IV ed è ornato da 30 sculture e gruppi statuari la maggior parte di epoca barocca. Al centro si trova la statua bronzea di Giovanni di Nepomuk che è considerato il santo patrono dei ponti. Cena pernottamento in hotel.
4° giorno: PRAGA guida mezza giornata: Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita della zona del ghetto ebraico, considerato il più famoso d’Europa con la Sinagoga ed il cimitero. Vi troverete improvvisamente in un’atmosfera quasi medievale, una passeggiata in questo ghetto vi fornisce un panorama della vastità e varietà architettonica religiosa e laica del passato. Si raggiunge poi il centro della città vecchia con il famoso orologio astronomico; la Chiesa di Tyn, uno dei gioielli gotici di Praga. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero per visite individuali. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: PRAGA – KARLOVY VARI – guida intera giornata: Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per Karlovy Vari, città termale. Fu fondata intorno al 1350 da Carlo IV. Secondo la leggenda fu lo stesso re a scoprire le acque termali, quando uno dei suoi cani da caccia cadde in una sorgente di acqua calda. La città vanta anche un discreto patrimonio artistico, fra cui numerosi edifici barocchi ed Art Nouveau. Pranzo in ristorante. Rientro a Praga, proseguimento della visita di Piazza Venceslao centro commerciale della città. Torre delle polveri, risalente al 1475 ed è uno dei più importanti monumenti tardo gotici di Praga. È il monumentale accesso alla Città Vecchia, attraverso il quale passava il corteo dell’incoronazione dei re boemi. La Torre delle Polveri, che un tempo veniva utilizzata come deposito della polvere da sparo, è considerata ancora oggi l’inizio della Via dell’Incoronazione o della Via Reale, che conduce al Castello di Praga. Il ballatoio panoramico si trova ad un’altezza di 44 metri. Cena e pernottamento.
6° giorno: PRAGA – e il castello di KARLESTEJ (guida mezza giornata): Prima colazione in hotel, escursione nei dintorni di Praga per la visita guidata al Castello di Karlstejn, il più importante dei castelli boemi voluto da Carlo IV, imperatore del Sacro Romano Impero, per custodirvi i gioielli e le reliquie dei re boemi. Fervente cattolico, Carlo IV possedeva molte reliquie conservate insieme ai gioielli della corona nel Castello di Karlstejn, dove ancora oggi si possono ammirare. Pranzo in ristorante. Rientro a Praga, pomeriggio libero. cena e pernottamento.
7° giorno: PRAGA – KUFSTEIN – AUSTRIA: Prima colazione in hotel, partenza per la Germania. Sosta per il pranzo in ristorante. Dopo pranzo partenza per una breve sosta a Kufstein, città austriaca adagiata sul fiume Inn, è definita “la perla del Tirolo”, Il più grande punto di interesse della città è la cosiddetta Fortezza di Kufstein (documentata fin dal XIII secolo). La fortezza, da una piccola altura, domina la città. Si prosegue verso l’ hotel riservato, sistemazione cena e pernottamento.
8° giorno: RIENTRO: Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro. Varie soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo in serata alle fermate di origine.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- LA QUOTA COMPRENDE
Circuito in bus GT; sistemazione in hotel 4 stelle in Austria, zona Innsbruck, in camere a base doppia con servizi privati; sistemazione in hotel 4 stelle a Praga in camere a base doppia con servizi privati;trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione ultimo giorno; prime colazioni a Buffet; pasti con menu fisso 3 portate, inclusa acqua demineralizzata servita in caraffa sui tavoli, solo acqua liscia no gas; servizi guida come da programma; assicurazione personale medico bagaglio con estensione covid; accompagnatore Dynasty..
- LA QUOTA NON COMPRENDE
ingressi a palazzi, musei, castelli ed ingressi in genere; tassa comunale alberghiera da regolare in loco; tutto quanto non menzionato nella voce la quota comprende; assicurazione annullamento viaggio (da richiedere in agenzia al momento della prenotazione).
- SUPPLEMENTO SINGOLA € 260,00
- DOCUMENTO RICHIESTO
carta d’identità in corso di validità.
Immagine di Freepik