BORGHI, CASTELLI E SAPORI…
CASTELLO DI VIGOLENO – VISITA PROSCIUTTIFICIO – SORAGNA ED IL MUSEO DEL PARMIGIANO REGGIANO – REGGIA DI COLORNO
09/11: Ritrovo dei partecipanti alle fermate prenotate (orari da stabilire) e partenza in bus GT alla volta dell’Emilia Romagna. Varie soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Tabiano Terme, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10/11: Colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Vigoleno, certificato fra i Borghi più Belli d’Italia, Vigoleno costituisce un esempio perfetto della logica abitativa del medioevo. Sulle imponenti mura merlate, percorse in parte da un panoramico camminamento di ronda, spicca la mole del mastio (visita del castello compresa). Dalla piazza principale, dove si trova la fontana cinquecentesca, andando verso est si raggiunge la chiesa romanica di San Giorgio, della seconda metà del XII secolo. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio visita di un prosciuttificio (ingresso incluso) con degustazione per deliziarci dei famosi prosciutti stagionati. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
11/11: Colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Rocca di Soragna, paese che si trova nella Bassa parmense in direzione ovest dalla città, tra la via Emilia e il fiume Po, importante centro ad ovest del corso del torrente Stirone, la località vanta antiche origini e l’appellativo di Signora della Bassa. A seguire visita del museo del Parmigiano Reggiano (ingresso incluso) per scoprire la storia, la cultura millenaria e l’eccellenza gastronomica del “Re dei formaggi”, rivivendo le fasi della trasformazione del latte, della lenta stagionatura e della commercializzazione del formaggio attraverso centinaia di oggetti e di immagini d’epoca in un antico “Casello” adibito per secoli alla produzione del formaggio Parmigiano Reggiano. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio trasferimento a Colorno per la visita della reggia, la Versailles italiana dei Duchi di Parma. La Reggia di Colorno è un’elegante e monumentale struttura architettonica, con oltre 400 sale, corti e cortili, circondata da un meraviglioso giardino alla francese, un tempo abitata dai Sanseverino, dai Farnese, dai Borbone e da Maria Luigia d’Austria. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
12/11: Colazione in hotel e partenza per il rientro. Varie soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo in serata alle fermate di origine.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- LA QUOTA COMPRENDE
circuito in bus GT, 3 pernottamenti in hotel ***, tour, escursioni e visite guidate come da programma, cene e pranzi come da programma, bevande, accompagnatore Dynasty Travel, assicurazione medico-bagaglio.
- LA QUOTA NON COMPRENDE
mance, ingressi (tranne dove indicato) ed extra in genere, eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco, assicurazione annullamento viaggio (da richiedere in agenzia al momento della prenotazione)
- SUPPLEMENTO SINGOLA € 60,00
- DOCUMENTO RICHIESTO
carta d’identità in corso di validità.
Immagine di Freepik