BERGAMO E IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA
28/10: Ritrovo dei partecipanti, fermate ed orari da stabilire e partenza in bus GT alla volta della Lombardia. Varie soste lungo il percorso. Sosta per il pranzo libero. Arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere prenotate, cena e pernottamento.
29/10: Colazione e partenza per la visita guidata a Bergamo, città della Lombardia a nord-est di Milano. La zona più antica, chiamata Città Alta e caratterizzata da strade lastricate, ospita il Duomo della città; è circondata dalle mura veneziane ed è accessibile con la funicolare. Qui si trovano anche la basilica romanica di Santa Maria Maggiore e l’imponente Cappella Colleoni, con affreschi settecenteschi di Tiepolo. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio passeggiata a Ponte di Legno. Il silenzio e la magia di questo luogo sono un richiamo irresistibile per coloro che cercano un contatto profondo con la natura. Immerso in un ampio e soleggiato altipiano, Ponte di Legno è un’importante stazione climatica e un centro turistico montano, estivo ed invernale, considerato da tutti la capitale indiscussa dell’Alta Valle Camonica. L’incantevole isola pedonale offre varie opportunità: dallo shopping nei negozi alla moda all’aperitivo nei locali del centro fino ai ristoranti dove gustare i prodotti tipici locali della tradizione camuna. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
30/10: Colazione in hotel e partenza alla volta di Tirano per salire a bordo del mitico “Trenino Rosso del Bernina”. L’ormai famoso “Trenino Rosso” oppure “ Bernina Express” non considerato solo un collegamento tra Italia e Svizzera ma è un “avventura magica tra montagne stupende dalle caratteristiche uniche”. Moderne e confortevoli carrozze panoramiche consentono una vista a 360 gradi, sia in inverno che in estate, viaggiando su panorami mozzafiato dal “Passo del Bernina” alle dimore patrizie di “Poschiavo” e punti estremamente panoramici come “Alp Grum”, fino a giungere al ghiacciaio del “Morteratsch “. Questo splendido percorso troverà la sua meta nella “magica “ST. MORITZ”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della città. Rientro in serata in hotel. Cena e pernottamento.
31/10: Colazione in hotel e partenza per il rientro. Varie soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo in serata alle fermate di origine.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- LA QUOTA COMPRENDE
viaggio in pullman GT A/R; pernottamenti in hotel ***; pensione completa con bevande dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno; escursioni e visite guidate come da programma; accompagnatore Dynasty; tutto quanto espressamente indicato nel programma; assicurazione medico bagaglio.
- LA QUOTA NON COMPRENDE
mance ed extra personali; tutto quanto non espressamente indicato nel programma; ingressi a palazzi, musei, castelli, parchi e centri benessere; assicurazione annullamento da richiedere in agenzia al momento della prenotazione; eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco.
- SUPPLEMENTO SINGOLA € 40,00
- DOCUMENTO RICHIESTO
carta d’identità in corso di validità.
Immagine di Freepik